



Formazione di formatori della Scuola Nazionale Metodologie didattiche legate alla formazione
Maurizio Croce
Il percorso di formazione dei formatori rappresenta un investimento strategico per potenziare le competenze di chi sarà chiamato a progettare e erogare percorsi formativi nell’ambito della Scuola. Strutturato secondo le fasi del ciclo della formazione (analisi, disegno, sviluppo, implementazione e valutazione), il programma offre un’esperienza intensiva e immersiva per esplorare tecnologie, approcci innovativi e strumenti di intelligenza artificiale.
OBIETTIVI
Analizzare i bisogni formativi in modo sistemico, utilizzando approcci partecipativi, strumenti innovativi e tecnologie emergenti per comprendere i contesti e i destinatari della formazione.
Progettare percorsi formativi efficaci e inclusivi, applicando i principi dello human-centred design, strumenti digitali a supporto della progettazione, e metodologie attive per favorire l’engagement.
Sviluppare contenuti e piani formativi attraverso processi collaborativi, combinando soluzioni high-tech e low-tech e integrando media, strumenti digitali e format didattici diversificati.
Facilitare la formazione in modo esperienziale e partecipativo, utilizzando tecniche di simulazione e approcci innovativi per promuovere l’apprendimento significativo e trasformativo.
Valutare l’efficacia dell’apprendimento, identificando criteri e strumenti per misurare risultati, impatto e trasferibilità nei contesti professionali, con attenzione al miglioramento continuo.